riconducibili a un prestanome per un valore di circa 150 milioni di euro
Mafia, sequestrato il tesoro
di Provenzano e Lo Piccolo
PALERMO - Beni per circa 150 milioni di euro sono stati sequestrati a un prestanome dei boss Bernardo Provenzano e Salvatore Lo Piccolo. A farlo sono stati gli agenti della sezione Misure di prevenzione della questura di Palermo che, nell'operazione denominata ''Secret business'' hanno apposto i sigilli a centinaia di immobili in provincia di Trapani e di Palermo riconducibili ad Andrea Impastato, 60 anni, arrestato nel 2002 per mafia e ritenuto un prestanome dei due boss.
Il patrimonio sequestrato comprende aziende operanti nell'edilizia e nell'estrazione di materiale da cava, complessi industriali, capannoni, terreni, beni mobili, conti correnti, depositi e titoli per un valore complessivo di un milione e mezzo di euro, e un complesso turistico-residenziale a San Vito Lo Capo, costituito da numerosi appartamenti e alcune villette. I provvedimenti di sequestro sono stati disposti dai giudici del tribunale di Palermo che hanno accolto la richiesta del procuratore aggiunto Roberto Scarpinato e del pm Gaetano Guardì, che hanno coordinato l'inchiesta.
Tutti i beni erano riconducibili, direttamente o indirettamente, ad Andrea Impastato, figlio di Giacomo detto "u sinnacheddu", esponente mafioso di spicco della famiglia di Cinisi e legato ai Badalamenti. Un fratello di Impastato, Luigi, 65 anni, venne assassinato a Palermo il 22 settembre del 1981, agli inizia della guerra di mafia finita con il predominio dei corleonesi.
Andrea Impastato era stato arrestato il 2 ottobre del 2002 per associazione mafiosa nell'ambito dell'inchiesta su Pino Lipari, 73 anni, arrestato il 24 gennaio dello stesso anno e condannato come il consulente finanziario di Provenzano. Dall'esame del materiale informatico sequestrato a casa di Lipari è emerso che Impastato era stato indicato da Provenzano come amministratore delle ricchezze dei boss. Le successive indagini hanno portato a far emergere una serie di contatti, sia personali che economici, di Impastato con numerosi personaggi di spicco di Cosa nostra, come Bernardo Provenzano e Salvatore Lo Piccolo.
fonte: http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/mafia-2/tesoro-provenzano/tesoro-provenzano.htmlIl patrimonio sequestrato comprende aziende operanti nell'edilizia e nell'estrazione di materiale da cava, complessi industriali, capannoni, terreni, beni mobili, conti correnti, depositi e titoli per un valore complessivo di un milione e mezzo di euro, e un complesso turistico-residenziale a San Vito Lo Capo, costituito da numerosi appartamenti e alcune villette. I provvedimenti di sequestro sono stati disposti dai giudici del tribunale di Palermo che hanno accolto la richiesta del procuratore aggiunto Roberto Scarpinato e del pm Gaetano Guardì, che hanno coordinato l'inchiesta.
Tutti i beni erano riconducibili, direttamente o indirettamente, ad Andrea Impastato, figlio di Giacomo detto "u sinnacheddu", esponente mafioso di spicco della famiglia di Cinisi e legato ai Badalamenti. Un fratello di Impastato, Luigi, 65 anni, venne assassinato a Palermo il 22 settembre del 1981, agli inizia della guerra di mafia finita con il predominio dei corleonesi.
Andrea Impastato era stato arrestato il 2 ottobre del 2002 per associazione mafiosa nell'ambito dell'inchiesta su Pino Lipari, 73 anni, arrestato il 24 gennaio dello stesso anno e condannato come il consulente finanziario di Provenzano. Dall'esame del materiale informatico sequestrato a casa di Lipari è emerso che Impastato era stato indicato da Provenzano come amministratore delle ricchezze dei boss. Le successive indagini hanno portato a far emergere una serie di contatti, sia personali che economici, di Impastato con numerosi personaggi di spicco di Cosa nostra, come Bernardo Provenzano e Salvatore Lo Piccolo.
- Isola delle Femmine La MAFIA
- http://isoladifuori.blogspot.com/2010/09/formato-il-quarto-governo-lombardo-in_873.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/03/regalasi-cemento-selvaggio.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2008/02/chiesta-la-revoca-del-presidente-e-del.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/10/sequestrate-slot-machine-erano-dei-l.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2010/12/maxiretata-antimafia-palermo-e.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2010/06/mafia-palermo-nuovo-pentito-collabo.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2010/12/fatti-di-mafia-isola-delle-femmine.html
- http://isolapulita.blogspot.com/2006/07/beppe-grillo-le-alghe-la-cementeria-e.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2010/03/immobile-sito-in-isola-delle-femmine.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2010/12/operazione-addiopizzo-5-di-bella-danna.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/06/favorevole-santino-bozza-si-anche-d.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/10/indice-titolo-i-disposizioni-genera.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/10/indice-titolo-i-disposizioni-genera.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/07/ato-raccolta-rifiuti_16.html
- http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2010/03/immobile-sito-in-isola-delle-femmine.html
- Episodi di Violenza alla Casa Comunale di Isola delle Femmine
- "Noi magistrati diventati inutili"
Grasso contro i processi lumaca - Tra bravate, pizzo e affari
carriera di un aspirante boss - Termini scaduti, libero Riina jr
E nasce la polemica: "Assurdo" - Mafia, sequestrato il tesoro
di Provenzano e Lo Piccolo - Ascesa, omicidi e sconfitte
tutti i segreti del "Papa" - Mafia, morto il boss Michele Greco
i Corleonesi lo fecero "Papa" - Palermo, sequestrati alla mafia
beni per 309 milioni di euro - Si pente un altro uomo di Lo Piccolo
in fiamme il negozio del fratello - Mafia, si pente Gaspare Pulizzi
colonnello del boss Lo Piccolo - Se si calpesta la libertà di stampa
- Scoop dei pizzini
cronisti sotto accusa - Blitz "Addio pizzo", 39 arresti
Trovato il dizionario mafioso - Nella lista di chi dovrà discolparsi
anche chi disse: "Mai pagare il pizzo" - Sicilia, ultimatum di Confindustria
"Imprenditori chiarite o siete fuori"
Lipari,Impastato Andrea,Raddoppio Ferroviario,S.I.S.,Almeyda,Badalamenti,Lo Piccolo,Madonia,Puglisi Baldassare,Provenzano,Cemento,
Nessun commento:
Posta un commento