Italcementi Domenica 13 febbraio 2011 L'assessore Bugiardello
|
Ecco i rischi che corrono i nostri polmoni |
|
Il Nostro Bravo Assessore Sig. Cutino Marcello
con i suoi amici ha tentato in ogni modo di
boiccottare l'assemblea del Comitato Salute e Sicurezza
che aveva all'ordine del giorno: Piano di azione
sulla Italcementi.
FORSE da parte del Sig Cutino c'era la
preoccupazione di dover giustificare le sue
ondivaghe e contradditorie posizioni sulla Italcementi?
Sul Suo essere ambientalista ad intermittenza
dove come e quando gli
conviene?
FORSE c'era in LUI il timore di giustificare
il Suo assoluto silenzio riguardo alla Italcementi
dopo circa due mesi di stillicidio quotidiano
di fumi e di odori?
FORSE vi era in Lui il timore
di farsi scoprire del tutto incoerente e
poco affidabile?
INFATTI il nostro finto paladino
dell'ambientalismo nostrano, nell'ultimo C.C.
si è fatto promotore di una iniziativa
avente lo scopo di impedire che nelle
aree industriali l'altezza massima degli
edifici non superasse i 15 metri.
Lodevole iniziativa che tendeva ad impedire
la costruzione della Torre alta
circa 90 metri da parte della
Italcementi (revamping).
IL signor Cutino avanza la proposta dopo
essersi accertato che la costruzione
della torre (il revamping) non rientra
più nel piano industriale dello
stabilimento di Isola delle Femmine.
L'autorizzazione Integrata Ambientale che
prevedeva l'adozione delle migliore tecnologie
(revamping) entro il luglio/10 la Italcementi
non ha ottemperato a tale prescrizione,
anzi sul sito istituzionale dell'azienda è
stato cancellato quello che doveva essere
il nuovo progetto di ammodernamento.
E bravo il Nostro Assessore furbo!
Lei impedisce (si fa per dire) di far costruire la torre
di 100 metri e nel contempo il 18
gennaio 2007 si fa promotore di un Consiglio
Comunale per la presentazione del nuovo
progetto Italcementi
(che prevede la cotruzione della torre di 100m).
Lei impedisce (si fa per dire) di far costruire
la torre di 100 metri e nel contempo si fa strenuo
difensore del decreto AIA che prevede il
riammodernamento dello stabilimento (revamping)
e quindi torre.
Lei Signor Cutino
difende strenuamente il decreto al punto
che si rifiuta di aderire al ricorso al
TAR di alcuni cittadini.
E bravo il nostro Assessore Ambientalista.
Adesso ci è chiaro perchè ha tentato in tutti
i modi di boiccottare la riunione di
sabato tradendo persino i suoi amici sostenitori.
E' proprio vero mai fidarsi di quelli che hanno...... |
|
Salvare il nostro ambiente dal degrado e dall’insostenibilità è la prima missione di chi amministra la Cosa Pubblica |
|
E’ un nostro dovere civico proteggere
la nostra salute e quella dei nostri bambini. |
|
Professore Gaspare Portobello, Lei come Sindaco rappresenta il maggior tutore della salute dell’ intera comunità, di Isola delle Femmine, amministrata con annesse responsabilita e doveri. |
|
Lei Professore ha il dovere di “… tenere informata
costantemente la popolazione
sull’ evolversi di piani e programmi
che vedono coinvolto il tessuto sociale
locale onde garantire la migliore
qualità della vita...." |
|
I cementifici, sono classificati come attivita insalubre di 1a classe (art. 216 Ministero della Sanita, DM 05/09/1994). |
|
Signor Sindaco per la situazione che si è determinata in queste ultime settimane è IMPROCASTINABILE l'urgenza che il monitoraggio venga effettuato da un istituzione totalmente indipendente, che preveda visite casuali, non preavvisate |
|
La politica è tale se riesce a maturare consapevolezza, se alimenta la partecipazione, se fa crescere la democrazia ed il protagonismo della nostra comunità.
|
|
Unire queste urgenze di partecipazione all’urgenza di tutela della salute, di salvare il nostro ambiente dal degrado e dall’insostenibilità è la prima missione di un buona amministrazione. |
|
Aggiungi didascalia |
A.I.A.,CDR,Decreto Italcementi 693,Diossine,Inceneritori,Isola delle Femmine,Italcementi, Mercurio,Ossidi di Azoto,Ossidi di Zolfo,PORTOBELLO,Revamping,Rifiuti,Cutino,Riso,V.A.S
Nessun commento:
Posta un commento